
INCLUSIONE SOCIALE
BARI - 16 maggio 2013









Il secondo seminario tematico si รจ tenuto a Bari il 16 maggio 2013 presso il Palace Hotel, con focus all'inclusione sociale dei giovani immigrati, quale costruzione del senso di appartenenza alla collettivitร , ed รจ stata l'occasione per presentare e condividere con i partecipanti le esperienze piรน significative della Regione Puglia in materia, nonchรจ di continuare il confronto con le esperienze degli altri partner del progetto.
Al seminario sono stati invitati i servizi sociali territoriali, le associazioni iscritte al Registro Regionale delle Associazioni degli Immigrati, la Consulta Regionale per l'immigrazione, i centri interculturali regionali e l'Universitร di Bari.
Dopo una prima introduzione della Direttora del Servizio Politiche giovanili e cittadinanza sociale della Regione Puglia, la Regione del Veneto ha presentato le modalitร operative finora utilizzate e lo status dell'arte dei lavori.
ร stato successivamente presentato il Piano triennale per lโimmigrazione recentemente approvato nella Regione Puglia, sottolineandone gli interventi attuati e/o previsti per i temi del progetto GI-FEI, e le esperienze territoriali piรน significative a favore di minori e giovani a rischio di dispersione scolastica.
Significativa รจ stata la testimonianza portata da due rappresentanti del partner della Comunidad de Madrid, rispettivamente l'Instituto de educaciรฒn secundaria Santa Teresa de Jesรนs e l'Associazione Atlanta - Intervenciรฒn social, i quali hanno presentato le loro progettualitร finalizzate all'integrazione dei ragazzi stranieri nel mondo della scuola e alla formazione/ruolo dei mediatori culturali nei diversi spazi educativi.
L'incontro รจ infine terminato con lโintervento dellโAssessora al Welfare della Regione Puglia.


